Delibera AEEGSI 655/2015/R/idr del 23/12/2015 - Delibera AEEGSI 218/2016/R/idr del 05/05/2016
A seguito della Delibera AEEGSI 655/2015/R/idr, sulla regolazione della qualità contrattuale del Servizio Idrico Integrato, nella sezione Titolo IV articoli dal 35 al 39 dell'Allegato A, il gestore è tenuto ad emettere un minimo di bollette nell'anno (art. 38.1) differenziato in funzione dei consumi medi annui relativi alle ultime 3 (tre) annualità come di seguito specificato:
CONSUMI | NUMERO BOLLETTE | PERIODICITA' |
0 - 100 mc/anno | 2 | semestrali |
101 - 1000 mc/anno | 3 | quadrimestrale |
1001 - 3000 mc/anno | 4 | trimestrali |
superiori a 3000 mc/anno | 6 | bimestrali |
I consumi medi annui delle UTENZE CONDOMINIALI sono stati determinati riproporzionando il consumo medio annuo totale per le unità immobiliari sottostanti (art. 38.2).
Il Consorzio al fine di distribuire le bollette agevolando maggiormente la propria utenza, fatturerà tutti i clienti con consumi medi annuali da 101 mc a 3000 mc con fatturazioni trimestrali in ACCONTO e la successiva a SALDO/lettura effettiva dove rilevata.
Si ricorda che le fatturazioni semestrali a SALDO/lettura effettiva saranno emesse fino alla lettura effettiva, dove rilevata, e CONSUMO STIMATO a fine del mese di lettura.
FINO ALLA FATTURAZIONE DEI CONSUMI LETTI A SETTEMBRE 2017 (4a zona fatturata il 25 e 26 ottobre 2017)
I consumi stimati sono calcolati utilizzando il Consumo Medio Annuo (di seguito CMA) calcolato sulla base dei seguenti dati a disposizione per l’utenza a cui si riferisce:
Per le utenze condominiali, i consumi medi annui devono essere determinati rapportando il consumo medio annuo totale con le unità immobiliari sottostanti (concessioni e/o numero alloggi)
(5a zona fatturata il 27 e 28 novembre 2017)
I consumi stimati sono calcolati utilizzando il Consumo Medio Annuo (di seguito Ca) calcolato sulla base dei seguenti dati a disposizione per l’utenza a cui si riferisce: